Santa Maria del Cedro: nel centro storico la Festa della Raccolta.

SANTA MARIA DEL CEDRO :: 30/10/2023 :: Domenica 29 ottobre 2023, la comunità di Santa Maria del Cedro ha vissuto un momento indimenticabile con la celebrazione della Festa della raccolta del Cedro, un evento che ha radunato cittadini, visitatori, agricoltori e autorità in un tripudio di gioia, tradizione e orgoglio locale. L’incontro si è svolto nella splendida Piazza Casale, cuore pulsante del centro storico, dove la cedricoltura rappresenta da sempre una colonna portante dell’identità culturale e sociale del territorio.

Organizzata con passione e dedizione dal Consorzio del Cedro di Calabria, in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, il Comune di Santa Maria del Cedro, Confagricoltura, la BCC Mediocrati, il GAL Riviera dei Cedri e l’Associazione C.A.S.A. La Grande Bellezza, la festa ha raggiunto la sua consueta edizione, consolidando la sua reputazione come appuntamento imperdibile per celebrare le radici e le tradizioni del luogo.

La giornata si è aperta alle 15.30, con una serie di attività, laboratori ed esposizioni che hanno permesso a grandi e piccini di immergersi nell’atmosfera autentica e genuina della cedricoltura. Artigiani e produttori locali hanno esposto i loro prodotti, condividendo storie e segreti del loro mestiere, mentre le vie del centro storico risuonavano delle melodie tradizionali calabresi, suonate con passione da musicisti locali.

Il momento clou della festa è stato senza dubbio la preghiera e la benedizione del raccolto, guidate con solennità dal Vescovo Mons. Stefano Rega e dal Sindaco Avv. Ugo Vetere, affiancati dai sindaci della Riviera dei Cedri. Un momento carico di emozioni e spiritualità, che ha visto la partecipazione attiva dei bambini e dei nonni della comunità, in un simbolico "passaggio di testimone" generazionale.

La festa della raccolta del Cedro si è confermata un evento di grande valore culturale e sociale, capace di rafforzare il senso di appartenenza e l’orgoglio di una comunità che, nonostante le sfide del presente, continua a credere e investire nel proprio patrimonio agricolo e culturale. Un appuntamento che si rinnova, anno dopo anno, per celebrare la storia, la cultura e le tradizioni di Santa Maria del Cedro, e per ribadire il legame indissolubile tra la comunità e il suo prezioso cedro.

Visits: 0

Di RCvideo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *